Matrimonio simbolico
Sai che è possibile dare al tuo matrimonio un’impronta più personale, affiancando una cerimonia simbolica al rito religioso o civile? Oppure, in alternativa, potrai celebrare un rito simbolico separatamente dal rito ufficiale, per vivere un momento dai significati emotivi forti in un luogo che ami molto. Il matrimonio simbolico non ha il valore ufficiale di unire gli sposi con un rito valido per la legge, ma ha una forte valenza emotiva.
Con una cerimonia simbolica potrai sposarti in una location incantevole, per esempio un poggio panoramico su una collina, un palazzo, il giardino all’italiana di una villa d’epoca toscana, una radura in montagna o addirittura il giardino di casa, e affidare il rito a un celebrante professionista, un amico o un parente. Il testo del discorso, le musiche, le poesie e i rituali simbolici saranno l’essenza del tuo matrimonio simbolico.
Vuoi organizzare il tuo matrimonio simbolico?
A chi consiglio un matrimonio simbolico
La cerimonia simbolica conquista le coppie che amano personalizzare il proprio matrimonio o seguire una particolare ispirazione.
È una soluzione interessante anche nel caso di coniugi originari di nazioni diverse o di credo religiosi differenti, che celebrano le nozze in un Paese e successivamente ripetono la cerimonia simbolica con gli amici e i parenti nel secondo Paese.
Rappresenta anche un modo romantico per le coppie sposate che vogliono ribadire il proprio amore in occasione di un anniversario importante.
Prenota il tuo appuntamento gratuito
Prenota oraCome posso aiutarti con il tuo matrimonio simbolico
Potremo individuare un rito simbolico da affiancare al discorso. Qualche idea? Per esempio il rito dei nastri colorati di ispirazione celtica, con cui si legano i polsi dei due coniugi, l’uso di candele, sabbia, scambio di fiori per gesti con una forte carica simbolica, oppure il passaggio degli anelli nuziali tra gli invitati perché possano infondere i loro auguri alla coppia. La commozione e l’intensità saranno palpabili.